Il pendolo cinese Alla solenne parata di giovedì 3 settembre sulla piazza Tiananmen per ricordare la “Vittoria contro il fascismo”, non ci saranno i principali leader occidentali. Stefano Cingolani 31 AGO 2015
Le gang degli economisti Non solo Mit contro Chicago boys. C’è una banda di “scienziati tristi” per ogni crisi e per ogni ripresa. Ciao ciao ai seguaci di Milton Friedman che hanno dettato legge nell’ultimo quarto del Novecento, ha scritto Paul Krugman. Stefano Cingolani 17 AGO 2015
L’aeroporto che non vola Perché Fiumicino è sempre in attesa del salto di qualità. Tra tante sfighe, gli utili corrono ma gli investimenti zoppicano. Il tuo aereo è in ritardo? Non saprai mai di chi è la colpa - di Stefano Cingolani Stefano Cingolani 08 AGO 2015
Carta delle mie brame L’addio è lungo, anzi lunghissimo. La morte è stata annunciata da oltre un decennio, per l’esattezza fin dall’inizio di questo secolo quando negli Stati Uniti gli introiti e i guadagni dei giornali di carta hanno cominciato a rotolare sul piano inclinato. Stefano Cingolani 03 AGO 2015
Sovranità dimezzata. Da chi? Altro che Troika. In Grecia si è rischiato un golpe di nome Varoufakis Hackeraggi e rapimenti: il piano segreto per la Grexit dell’ex ministro scavalcava il Parlamento, la Bce, e pure il popolo. La tempesta sul suo progetto di Grexit, rivelato con tono professorale durante una teleconferenza a Londra, rischia di farlo incriminare. Fellone o vantone? Rovinoso. Stefano Cingolani 29 LUG 2015
L’impero del carrello Agnelli, Ford, Rockefeller? Gente da Belle Epoque. Ormai le grandi fortune nascono dai supermercati. Per averne un’idea basta ricordare la guerra di Caprotti alle Coop. Gli eredi Walton, grazie ai supermercati, sono la famiglia più ricca del mondo. Il mistero del proprietario di Lidl, un tedesco da 15 miliardi di euro Stefano Cingolani 27 LUG 2015
Il gran muro di Berlino Cosa si nasconde dietro lo scontro tra americani e tedeschi sul debito greco Dal condono parziale agli Eurobond il passo è breve. Fmi e Bce si muovono contro i punti della dottrina Schäuble. La ricetta Obama e l’euro. Resistere al pianto greco significa escludere la mutualizzazione dei debiti europei. Stefano Cingolani 18 LUG 2015
Finanziere e gentiluomo Da Prodi a Renzi. Ritratto di Claudio Costamagna, chiamato al vertice della Cassa depositi e prestiti. E’ stato sempre circondato da donne belle e di classe, come l’attrice Carole Bouquet, con la quale ha convissuto molti anni. Stefano Cingolani 18 LUG 2015
Draghi premia la Grecia penitente, anche a costo di far sbuffare Schäuble La Banca centrale europea scambia le riforme di Atene con nuova liquidità (inattesa) alle sue banche. Draghi ribatte alle tesi di Schäuble su Grexit e debito. Così ribadisce la sua indipendenza. Stefano Cingolani 16 LUG 2015
Il default di New York City Il sindaco Abraham David Beame aveva riempito almeno due cestini di foglietti scritti a mano e poi accartocciati nervosamente, prima di consegnare una scarna quanto sofferta paginetta alla sua segretaria perché la battesse a macchina. Erano le righe più dolenti che avesse mai redatto nella sua vita. Stefano Cingolani 12 LUG 2015